Contenuto Principale

BONUS TAXI, RIMBORSO DEL 50% SUL COSTO DELLA CORSA

L’Amministrazione Comunale ha finanziato con 205.709,00 euro un incentivo per chi utilizza i taxi pe...

MONZA: CERTIFICATI ANAGRAFICI IN TABACCHERIA

Dal 24 settembre 2020 i residenti monzesi possono richiedere presso 11 tabaccherie cittadine dei c...

Strade e ponti: 17 milioni per gli investimenti della Provincia MB per il 2022

La Provincia MB presenta il piano investimenti per la viabilità che prevede oltre 6,3 milioni di eur...

CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER I SERVIZI EDUCATIVI

CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER I SERVIZI EDUCATIVI Grazie al Progetto Family Hub 3.0 sono a disposi...

RIANZA ReSTART - Nasce il “laboratorio” territoriale per il Patto per il Lavoro della Brianza.

BRIANZA ReSTART - Nasce il “laboratorio” territoriale per il Patto per il Lavoro della Brianza. La ...

  • BONUS TAXI, RIMBORSO DEL 50% SUL COSTO DELLA CORSA

    Martedì 10 Marzo 2020 10:57
  • MONZA: CERTIFICATI ANAGRAFICI IN TABACCHERIA

    Lunedì 16 Marzo 2020 07:20
  • Strade e ponti: 17 milioni per gli investimenti della Provincia MB per il 2022

    Sabato 04 Aprile 2020 07:02
  • CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER I SERVIZI EDUCATIVI

    Martedì 07 Aprile 2020 08:12
  • RIANZA ReSTART - Nasce il “laboratorio” territoriale per il Patto per il Lavoro della Brianza.

    Martedì 14 Aprile 2020 13:11

Scelti da Noi

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

25 Novembre GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Mercoledì 24 Novembre 2021 10:49

25 novembre.immaginesitoIl 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita nel 1999 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Una data importante per il movimento internazionale delle donne, scelta in onore delle sorelle Mirabal, dette "Las Mariposas", le farfalle, attiviste della Repubblica Dominicana uccise il 25 novembre 1961 per la loro opposizione al regime dittatoriale. Le iniziative in programma dal 19 novembre sono numerose.

La lotta alla violenza è #AffareNostro - CAMPAGNA VISUAL

Campagna fotografica con personaggi noti in città, per sensibilizzare sul tema delle violenze. In collaborazione con Fidapa Bpw Italy Sezione Modoetia Corona Ferrea.

Dal 20 novembre al 12 dicembre - sabato e domenica ore 10.30 - 18.30 - Orangerie della Villa Reale

I MURI DEL SILENZIO - MOSTRA FOTOGRAFICA

Nella lotta contro la violenza sulle donne sono ancora molti i muri da abbattere, primo fra tutti quello dell'omertà e del silenzio. La mostra sostiene i Centri Antiviolenza attraverso la vendita di un volume fotografico. L'installazione fotografica è promossa dall'atleta paralimpica e parlamentare On. Giusy Versace con le opere dell’autrice Mjriam Bon. In settimana è possibile organizzare visite guidate per scuole e gruppi. In collaborazione con Fidapa Bpw Italy Sezione Modoetia Corona Ferrea. Info e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Ingresso libero

PANCHINE ROSSE NEI QUARTIERI

Panchine rosse nei quartieri corredate di apposite targhe con il numero Antiviolenza e stalking. Le panchine sono state individuate nei 10 quartieri della città, con il coinvolgimento delle Consulte cittadine.

Giovedì 25 novembre - ore 11.30 - Sporting Club Monza

LA LOTTA ALLA VIOLENZA È #AFFARENOSTRO

Riconoscimento agli operatori del sistema territoriale della sicurezza

Cerimonia di riconoscimento agli operatori del sistema territoriale della sicurezza. In collaborazione con la Prefettura di Monza e Brianza.

Giovedì 25 novembre

LA VILLA REALE ILLUMINATA DI ROSSO

Illuminazione del monumento in adesione all’iniziativa U.N. Women Italia per “accendere” l’attenzione sul tema della violenza contro le donne.

Giovedì 25 novembre

ESPOSIZIONE DRAPPO ROSSO

Un drappo rosso contro la violenza viene esposto a Palazzo Comunale.

25 novembre - COOP via Marsala, 24 - dalle 10.00 alle 21.00

UN MOSAICO DI COPERTE

Una prova di fantasia, di solidarietà, di affetto dalle donne per le donne che, lavorando tutte insieme, hanno realizzato oltre 350 coperte, colorate, calde e raffinate in vendita per sostenere il Cadom e i Centri Antiviolenza della Brianza. A cura di CADOM - Ingresso libero

Dal 27 novembre al 27 marzo 2022 - Sala Picasso - Binario 7

LUCI SUL PALCOSCENICO - DONNE AL CENTRO DELLA SCENA

Rassegna di spettacoli prettamente al femminile.

27 novembre - ore 21.00 - Sala Picasso Binario 7

Frammenti di ascolto

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - In collaborazione con Fidapa Bpw Italy Sezione di Monza e Brianza.

Info rassegna completa e prenotazioni: www.teatrando.net Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 351 8628870 - Ingresso libero

Le iniziative in presenza si svolgono nel rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento del contagio da Covid-19. Ingresso libero con green pass.

Le iniziative in programma sono promosse all’interno del Tavolo Monza Pink Network.

 
Ricerca / Colonna destra
Segui i nostri feed per essere sempre aggiornato!

L' Editoriale

La gente come noi non molla mai … ed il Monza vola in A

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

calciom(Laura Giulia D'Orso). “Io sono del Monza: non riusciremo mai ad andare in Serie A”. Questa mitica frase pronunciata da Renato Pozzetto nel film del 1979 “Agenzia Riccardo Finzi… praticamente detective” fotografava da oltre trent’anni lo stato d’animo di ironica rassegnazione nonostante il quale migliaia di brianzoli trovavano la forza di tifare per il Monza.

Prima al Sada, poi al Brianteo, vari ricordi di bravi giocatori cresciuti nel Monza e poi comprati che hanno fatto la nostra storia. Ieri, 29 maggio 2022 la storia è stata scritta da un manipolo di ragazzi tenaci, grintosi, capaci di non piangersi addosso, da un allenatore pacato quanto attento e severo e da uno staff tecnico e dirigenziale da fare invidia.

E finalmente l’incantesimo si è spezzato e sulle note di Destinazione Paradiso il Monza Calcio entra nell’Olimpo delle grandi! Orgoglio longobardo, compostezza brianzola, tifo mai oltre le righe. Mentre il Maxischermo trasmetteva un’interminabile partita con risultati da montagne russe i ragazzi hanno cantato e cantato per tutta la notte.

Gli account di twitter dell’AC Milan e del FC Inter ci hanno cinguettato un augurante e sportivo “benvenuti per la storica promozione nel club più esclusivo del calcio italiano, la serie A”.

Piacevole sensazione.

E mentre in piazza si festeggia incontrando Aldo Baglio o Filippo Tortu ti sembra tutto un po’ strano e in sottofondo, nella tua testa senti Gino Paoli cantare …. eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo ti vengono in mente il dott. Sada, la Simmenthal, la famiglia Cappelletti, l’ostinazione di Alfredo Magni, i Giambelli con dei giovani Costacurta, Pierluigi Casiraghi, Monelli e Begnini, i Colombo, il gruppo Finivest … il passato si fonde con il presente, le figurine della Panini che tenevo nella tasca del grembiule bianco alle elementari per gli scambi durante la ricreazione si mischiamo con la tecnologia di Fifa 2022/23.

Sapete che c’è? Mi piace pensare a Zio Bes, il Maestro come lo chiamavamo con deferenza, noi giornalisti, chissà mai che qualche “aggiustatina” alla palla dal grande campo del cielo lo abbia pure fatto! e allora è vero ... destinazione ParAdiso

Un viaggio ha senso solo senza ritorno

Se non in volo

Senza fermate nè confini

Solo orizzonti neanche troppo lontani

Io mi prenderò il mio posto

E tu seduta lì al mio fianco

Mi dirai

Destinazione paradiso

C'è che c'è, c'è che prendo un treno

Che va a paradiso città

Io mi prenderò il mio posto

E tu seduta lì al mio fianco

Mi dirai

Destinazione paradiso

Paradiso città...