Contenuto Principale

BONUS TAXI, RIMBORSO DEL 50% SUL COSTO DELLA CORSA

L’Amministrazione Comunale ha finanziato con 205.709,00 euro un incentivo per chi utilizza i taxi pe...

MONZA: CERTIFICATI ANAGRAFICI IN TABACCHERIA

Dal 24 settembre 2020 i residenti monzesi possono richiedere presso 11 tabaccherie cittadine dei c...

Strade e ponti: 17 milioni per gli investimenti della Provincia MB per il 2022

La Provincia MB presenta il piano investimenti per la viabilità che prevede oltre 6,3 milioni di eur...

CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER I SERVIZI EDUCATIVI

CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER I SERVIZI EDUCATIVI Grazie al Progetto Family Hub 3.0 sono a disposi...

RIANZA ReSTART - Nasce il “laboratorio” territoriale per il Patto per il Lavoro della Brianza.

BRIANZA ReSTART - Nasce il “laboratorio” territoriale per il Patto per il Lavoro della Brianza. La ...

  • BONUS TAXI, RIMBORSO DEL 50% SUL COSTO DELLA CORSA

    Martedì 10 Marzo 2020 10:57
  • MONZA: CERTIFICATI ANAGRAFICI IN TABACCHERIA

    Lunedì 16 Marzo 2020 07:20
  • Strade e ponti: 17 milioni per gli investimenti della Provincia MB per il 2022

    Sabato 04 Aprile 2020 07:02
  • CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER I SERVIZI EDUCATIVI

    Martedì 07 Aprile 2020 08:12
  • RIANZA ReSTART - Nasce il “laboratorio” territoriale per il Patto per il Lavoro della Brianza.

    Martedì 14 Aprile 2020 13:11

Scelti da Noi

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Milano premia i giovani designer IED PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Sabato 01 Luglio 2023 15:16
La città di Milano premia, all’Arco della Pace, le collezioni graduate dei giovani designer IED. Oltre 800 i votanti all’evento della Scuola di Moda IED Milano, aperto alla città: premiate soprattutto funzionalità, ricerca sui materiali e inclusione adattiva.

La moda dei designer di domani è scesa per la prima volta in piazza con IED Avant Défilé 2023 per raccontarsi in prima persona da un luogo iconico per la città di Milano, il Dazio di Levante (Arco della Pace), per due giorni “contenitore” di progetti dal “cuore pulsante”, pronto a fuoriuscire con la sua creatività e a contaminare l’esterno.
 
Si è chiuso l’evento graduate della Scuola di Moda IED Milano con una prima edizione aperta alla città da record. Oltre 800 i votanti e molti di più i partecipanti che hanno esplorato le 13 stanze del Dazio, animate da altrettante collezioni di Fashion Design e Shoes and Accessories Design, per un totale di 17 designer protagonisti valutati da professionisti del settore e aziende, docenti, studenti, giornalisti ma anche pubblico generalista.
Ecco i vincitori di IED Avant Défilé 2023, le cui creazioni saranno protagoniste dei fashion show nazionali e internazionali cui IED interverrà nei prossimi mesi.
 
Cristian Bogliano si aggiudica il Premio della Stampa con la collezione sporstwear dal titolo Surrounded by Nobody, premiato da Walter D'Aprile e Francesco Abazia, rispettivamente CEO & Co-Founder e Head of editorial content di nss. Il designer di Novara ha presentato una proposta che dà nuova vita al deadstock di capi sportivi – in collaborazione con le aziende MAEBA e TEXAL - proponendo outfit dedicati al lato meno visibile degli sportivi più che ai momenti di gara. Capi “secondari” - soprabiti, impermeabili, outfit per l’allenamento e il tempo libero - “a sottolineare quanto è nascosto nella vita degli sportivi, e che diversamente dalle divise di solito non sono venduti o distribuiti”.
 
Susy Zhang e Jieru Yang si aggiudicano il Premio dei Professionisti, Designer e Aziende con la collezione Natural Rhapsody, premiate in un ideale passaggio di testimone da Marcello Pipitone, designer alumnus IED e neovincitore del Fashion Trust di Camera Nazionale della Moda Italiana. Le diplomande di origini cinesi hanno convinto i votanti con eleganti capi in biopelle creata autonomamente, impiegando semi e polpa di avocado, tinture naturali (tè nero, eucalipto, lonicera) e un allume in grado di creare un effetto cristallizzato, per una collezione interamente sostenibile e biodegradabile: “immaginiamo un futuro distopico, un  mondo, tra 150 anni, in cui gli unici elementi riconducibili alla natura sono proprio i capi”.
 
Francesco Saverio Matera e Alessio Baldasseroni si aggiudicano il Premio del Pubblico con la collezione Materia: i designer, rispettivamente di Matera e Castiglione delle Stiviere (Mantova), premiati dall’artista e vocalist NicoNote, hanno scommesso su una proposta (già pronta a diventare brand) che si adatta alle esigenze corporali di tutti, anche di chi è portatore di disabilità, con outfit dall'estetica genderless e funzionale: “la nostra proposta di valore è per una moda esistenzialista, adattiva, un prodotto figlio di un ripensamento della dimensione umana nelle sue connessioni con la spazialità e la corporalità".
 
“La moda, in un modo o nell’altro, riguarda davvero tutti ed è stato davvero emozionante vedere la gente comune, turisti inclusi, incuriosirsi di fianco agli adetti ai lavori alla visione dei giovani designer IED in questo primo Avant Défilé aperto alla città. Il Dazio, edificio della storia di Milano così importante e imponente, ha vissuto e vibrato negli ultimi due giorni con racconti personali dotati di un proprio ritmo e una propria identità. Un contenitore simile a un cuore pulsante, organo vitale che accomuna tutti gli individui, con i progetti esposti simili ai battiti cardiaci degli esseri viventi. Del resto, come esprimeva già Fritz Lang nel suo capolavoro Metropolis, The mediator between the hands and the head must be the heart” - commenta Olivia Spinelli, Coordinatrice e Creative Director dell’area moda IED Milano, nonché curatrice dell’evento.
 
Ricerca / Colonna destra
Segui i nostri feed per essere sempre aggiornato!

L' Editoriale