Contenuto Principale

BONUS TAXI, RIMBORSO DEL 50% SUL COSTO DELLA CORSA

L’Amministrazione Comunale ha finanziato con 205.709,00 euro un incentivo per chi utilizza i taxi pe...

MONZA: CERTIFICATI ANAGRAFICI IN TABACCHERIA

Dal 24 settembre 2020 i residenti monzesi possono richiedere presso 11 tabaccherie cittadine dei c...

Strade e ponti: 17 milioni per gli investimenti della Provincia MB per il 2022

La Provincia MB presenta il piano investimenti per la viabilità che prevede oltre 6,3 milioni di eur...

CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER I SERVIZI EDUCATIVI

CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER I SERVIZI EDUCATIVI Grazie al Progetto Family Hub 3.0 sono a disposi...

RIANZA ReSTART - Nasce il “laboratorio” territoriale per il Patto per il Lavoro della Brianza.

BRIANZA ReSTART - Nasce il “laboratorio” territoriale per il Patto per il Lavoro della Brianza. La ...

  • BONUS TAXI, RIMBORSO DEL 50% SUL COSTO DELLA CORSA

    Martedì 10 Marzo 2020 10:57
  • MONZA: CERTIFICATI ANAGRAFICI IN TABACCHERIA

    Lunedì 16 Marzo 2020 07:20
  • Strade e ponti: 17 milioni per gli investimenti della Provincia MB per il 2022

    Sabato 04 Aprile 2020 07:02
  • CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER I SERVIZI EDUCATIVI

    Martedì 07 Aprile 2020 08:12
  • RIANZA ReSTART - Nasce il “laboratorio” territoriale per il Patto per il Lavoro della Brianza.

    Martedì 14 Aprile 2020 13:11

Scelti da Noi

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Politica & Territorio
Monza: niente ruota ponoramica quest'anno PDF Stampa E-mail
Martedì 17 Ottobre 2023 15:06
(Comunicato Stampa) - Non sará allestita a Monza. Sconforto per il gestore della struttura che ha calamitato quasi 50mila presenze in due anni. Il Comune di Monza ha deciso di rinunciare a una delle strutture più attrattive del Natale monzese.
Monza perde una delle attrazioni natalizie più seguite dai cittadini che, negli ultimi due anni, ha fatto registrare quasi 50mila presenze. Il Comune di Monza ha infatti deciso di non includere la ruota panoramica nel progetto per le attività di Natale di Monza non concedendo lo spazio per l'allestimento.
 
Un duro colpo per la città e per i gestori, soprattutto dopo l'ottima affluenza registrata nel 2021 in largo Mazzini (24mila presenze) e nel 2022 in largo IV novembre (23mila presenze). «Siamo molto affezionati a Monza - racconta Riccardo Claudi di Hsc Events, uno dei gestori della struttura - perché molti di noi sono nati e cresciuti qui. Negli anni scorsi abbiamo lavorato sodo per dare alla città un'attrazione natalizia moderna, sicura e divertente, ed è inutile nascondere la nostra delusione nello scoprire che il Comune ha deciso di escludere la ruota panoramica dalle attività natalizie del 2023». Monza è stata infatti una delle prime tappe della ruota panoramica di Hsc Events che, nel corso degli anni, ha toccato tutta Italia. Una storia di monzesi che, partiti da casa propria, con impegno sono riusciti a farsi conoscere sulla piazza nazionale. «Da Ferrara a San Vito Lo Capo - aggiunge Claudi - fino ad arrivare a Mondello e Cefalù che, quest'estate, hanno rispettivamente registrato 40mila e 35mila presenze. Negli ultimi anni abbiamo girato la penisola ed è veramente dura non poter tornare a casa, a Monza, ed essere messi da parte in questo modo.
 
Ci viene impedito di lavorare e, numeri alla mano, la città perde attrattività. Il nostro intento è, ovviamente, quello di poter tornare a montare la ruota panoramica a casa nostra, e le porte per poterne discutere col Comune di Monza sono, e saranno, sempre aperte». Dal 2020, le ruote panoramiche di Hsc Events sono state a Verbania, Cannobio (VB), Monza, Terni, San Vito Lo Capo (TP), Anguillara Sabazia (RM), Ferrara, Arenzano GE), Abbiategrasso (MI), Cefalù (PA), Mondello (PA).
 
Ecomtek: novità, etica e logistica dell'e-commerce PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 502
ScarsoOttimo 
Domenica 19 Febbraio 2023 19:25
230220 ecomtek(Comunicato Stampa) Chi è Ecomtek srl? Una delle poche start-up di servizi digitali, che in poco tempo è riuscita a realizzare una sede fisica, con un’area dedicata alla Logistica.
Importanti investimenti strutturali ed immobiliari le hanno permesso nel breve periodo di fare impresa e di affermarsi nel settore digitale.
 
Un’azienda dal cuore giovane, fortemente voluta da 3 ragazzi ambiziosi, che hanno dato vita ad una nuova realtà commerciale, credendo fortemente in un sogno.
Ecomtek srl è un’azienda riconosciuta nel mondo online come una delle prime realtà a portare eticità nell’Ecommerce.
L’assegnazione di un Certificato di Qualità ed il rispetto di una rigida policy interna hanno reso l’azienda autentica, capace di prendere importanti decisioni, soprattutto nella scelta dei propri collaboratori, così da poter offrire ai clienti un servizio di qualità e sicuro.
 
Leggi tutto...
 
Montagnone di Monza: Palestra di Biodiversità PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
Venerdì 28 Ottobre 2022 05:29

La Natura si fa Cura - Sabato 8 ottobre puntualmente si è inaugurato, alla presenza dell’assessore alla Partecipazione Andreina Fumagalli, l’evento ”Urban Nature” sul tema dato “La Natura si fa Cura” e l’associazione “Gruppo Naturalistico della Brianza odv” si è preparata a dovere col suo “Parco del Montagnone”.

 

Infatti, da tempo, il referente del progetto GNB Stefano Mauri, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Monza con la quale si era firmato (qualche mese prima) un Patto di Collaborazione, ha attivato la squadra di volontari sotto l’egida MAC (Montagnone Aggrega Culture) e individuato sodalizzi del territorio brianteo che potessero aiutare a sviluppare il tema assegnato dal WWF Italia.

 

Leggi tutto...
 
ASD FreeMoving porta la cultura della diversità nelle scuole PDF Stampa E-mail
Giovedì 20 Ottobre 2022 05:56
(Comunicato Stampa) Il Comitato Italiano Paralimpico, con una dotazione di 150.000 Euro destinata ad associazioni e società sportive paralimpiche, promuove un’iniziativa il cui scopo è la diffusione della pratica sportiva e delle attività motorie tra bambini e adolescenti con disabilità partendo dalle realtà sportive del territorio e dalle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, nel periodo ottobre 2022– giugno 2023.
 
L’ASD FreeMoving, fedele alla propria mission di promuovere l’inclusione e l’emancipazione delle persone con disabilità visiva mediante la pratica sportiva, condivide l’iniziativa e si rende disponibile ad incontri di educazione civica e dimostrazioni nelle scuole volti a diffondere tra i giovani l’accettazione della diversità. Questo si concretizza con l‘educazione di persone normodotate che intendono diventare guide, con la formazione di atleti a livello amatoriale e agonistico, con la diffusione della cultura dell’associazionismo in un’ottica di convivenza senza discriminazioni od ostacoli.

FreeMoving non è nuova ad iniziative di questo genere ed è sempre aperta a qualsiasi iniziativa privata o istituzionale che supporti la promozione dello sport tra i disabili visivi come mezzo per raggiungere autostima, accettazione e indipendenza.
 
Le scuole interessate possono contattare l’associazione a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o chiamare Antonella al 333 722 38 49
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 144
Ricerca / Colonna destra
Segui i nostri feed per essere sempre aggiornato!

L' Editoriale