Giovedì 10 Marzo 2022 12:21 |
(Laura Giulia D’Orso). Per 4 anni ancora e cioè fino al 1° gennaio 2026, ai fini del catasto, gli immobili avranno un doppio valore: uno tributario e un altro di mercato.
L’idea che gli immobili abbiamo un valore differente per fini fiscali e per fini patrimoniali non è nuova e in vigore già dal 2006 nelle compravendite di case esenti da Iva. Per queste transazioni, infatti, esiste il meccanismo del "prezzo valore": "le parti dichiarano nel rogito il prezzo reale ma chi compra paga le imposte sul valore catastale". Il motivo per cui 15 anni fa si decise di adottare questo sistema era per l'enorme differenza tra valori di mercato e catastali; il pagamento dell'imposta di registro sul prezzo reale era molto più elevata e poteva capitare che si finisse per il pagamento in nero.
Se ci fosse un adeguamento all'attuale mercato immobiliare, gli aumenti sarebbero fortissimi: si stima che Milano subirebbe un aumento dell’Imu del 174%, Roma del 56%, Napoli del 108% e Torino del 46%. Aumenti ancora maggiori, se l’Imu fosse l’imposta di registro che grava sull’acquisto di una prima casa.
Qualsiasi città, da nord a sud, subirebbe aumenti: Bolzano +284,7%, Trento +227,7%, Palermo +117,5% per citare tre esempi.
|
Leggi tutto...
|
Giovedì 03 Marzo 2022 11:14 |
La formazione maschile approda in Finale di CEV Cup, quella femminile si giocherà con Conegliano l'accesso diretto alla Super Final della CEV Champions League
E' ufficiale la decisione presa dal Board of Administration della CEV riguardo il prosieguo delle coppe europee 2022, competizioni che vedono tra le protagoniste le due prime squadre del Consorzio Vero Volley. Il massimo organo della pallavolo continentale, con una nota diramata questa mattina ai club, ha chiarito il planning delle gare dopo la decisione presa ieri di escludere, complici i fatti che si stanno verificando in Ucraina, tutte le squadre russe delle sue competizioni.
In accordo con l'articolo 21.9 del regolamento delle coppe europee, le squadre russe eliminate delle competizioni perdono a tavolino 3-0 i loro match, consentendo di conseguenza alle squadre avversarie di accedere al turno successivo.
La Vero Volley Monza maschile, che sarebbe originariamente dovuta scendere in campo a Kazan, contro lo Zenit, questa sera nel ritorno della Semifinale, accede quindi direttamente alla Finale della CEV Cup, dove affronterà la vincente tra i polacchi dello Skra Belchatow ed i francesi del Tours (stasera in campo in Francia, alle ore 20.00), con i primi che hanno sorriso all'andata per 3-2.
Per la Vero Volley Monza femminile, invece, la situazione è differente. Il quarto di finale contro le connazionali di Conegliano, la cui gara di andata è prevista all'Arena di Monza mercoledì 9 marzo alle ore 20.30, rimarrà tale, ma essendo presenti in tabellone due squadre russe nell'altro quarto di finale (Kazan e Mosca), la vincente tra le monzesi e le venete si aggiudicherà direttamente il pass per la Super Final della CEV Champions League.
|
Giovedì 03 Marzo 2022 10:58 |
Da martedì 1 marzo è possibile presentare le domande online per le iscrizioni agli asili nido e per i servizi scolastici di mensa, pre - post scuola e trasporto scolastico per l'anno scolastico 2022 - 2023.
Le iscrizioni agli asili nido vanno presentate online entro il 15 maggio 2022.
Per i servizi di pre - post scuola e trasporto scolastico le iscrizioni vanno presentate online entro il 31 marzo 2022. L'iscrizione al servizio di mensa scolastica può essere effettuata in qualunque momento, preferibilmente entro il 30 giugno 2022.
Le iscrizioni a tutti i servizi scolastici sono annuali, perciò anche l’iscrizione al servizio mensa e l’eventuale richiesta di dieta speciale devono essere effettuate obbligatoriamente ogni anno.
ATTENZIONE: per qualunque richiesta/modifica/revoca relativa ai servizi scolastici per l’anno scolastico in corso 2021/2022 (comprese le diete speciali) , scrivere una mail al seguente indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure contattare i numeri 039/39469.46-48-45.
E’ attivo il Nuovo Portale Genitori per le iscrizioni ai servizi scolastici 2022/23.
Per agevolare l'accesso dei cittadini ai servizi scolastici, il Comune di Monza ha attivato una serie di servizi online, in particolare:
Iscrizione ai servizi di ristorazione scolastica, pre e post scuola, trasporto scolastico
|
Leggi tutto...
|
Giovedì 03 Marzo 2022 10:47 |
È operativa da ieri la procedura telematica dell’Agenzia delle Entrate che consente di presentare, dal 1° al 31 marzo 2022, le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis del DL 50/2017 in relazione agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2022. (Il credito è riconosciuto anche per il 2022 in misura pari al 50% degli investimenti)
In linea generale, possono accedere all’agevolazione le imprese o i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.
L’art. 57-bis comma 1-quater del DL 50/2017, come modificato dall’art. 67 comma 10 del DL 73/2021 (c.d. decreto “Sostegni-bis”), prevede che, per gli anni 2021 e 2022, il credito d’imposta sia concesso nella misura unica del 50% del valore degli investimenti effettuati.
Restano fermi i limiti dei regolamenti dell’Unione europea in materia di aiuti “de minimis”.
L’agevolazione spetta comunque nei limiti delle risorse disponibili. Ai fini della concessione dell’agevolazione, l’ordine cronologico di presentazione delle domande non è tuttavia rilevante, posto che nell’ipotesi di insufficienza delle risorse disponibili è prevista la ripartizione percentuale tra tutti i soggetti che, nel rispetto dei requisiti e delle condizioni di ammissibilità, hanno presentato nei termini la comunicazione telematica.
|
Leggi tutto...
|
Martedì 22 Febbraio 2022 11:03 |
Sono gruppi di persone, di tutte le età, interessate a svolgere attività fisica e camminare in compagnia e con continuità. Ci si incontra in un luogo definito in modo libero e gratuito (verrà registrata la presenza e occorrerà firmare al primo incontro una liberatoria), si fanno alcuni minuti di riscaldamento, si inizia a camminare ... lentamente ... poi un pò più veloce ... poi ancora lentamente ... con stretching finale. Il tutto per circa un'ora di attività. I gruppi sono guidati dalle "Guide di Cammino" (Walking Leader) interne al gruppo e appositamente formate dalla ATS Brianza. Walking Leader significa infatti Capo Passeggiata o Guida di Cammino: all'interno di un gruppo rappresenta un punto di riferimento, è chi guida il gruppo di cammino, conosce il percorso, contribuisce a organizzare il calendario delle uscite, accoglie i partecipanti e supervisiona la passeggiata.
L'obiettivo dell'iniziativa è l'adozione di sani stili di vita, con particolare attenzione al movimento fisico ... perché camminare regolarmente contribuisce a migliorare la tua salute ... e non solo ...
Programma 2022 dei Gruppi di Cammino attivi a Monza
lunedì con ritrovo alle ore 14,30 presso il Santuario Madonna delle Grazie
martedì con ritrovo alle ore 10,00 presso il Centro Civico San Fruttuoso e presso il Centro Civico Triante
mercoledì con ritrovo alle ore 10,00 presso il Santuario Madonna delle Grazie (*)
giovedì con ritrovo alle ore 9,30 presso il Centro Civico Libertà e presso il Centro Civico San Rocco
(*) Vista l'ordinanza del Sig. Sindaco che, a motivo della mobilità e tutela dell'ambiente, ha riaperto Viale Cavriga - nel Parco di Monza - solo parzialmente dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie dalle 7 alle 10 e dalle 17 alle 19,30; visto che il gruppo del mercoledì aveva la possibilità di raggiungere il parcheggio del Bar Cavriga per iniziare l'attività di cammino; non essendoci più tale possibilità, con un accordo tra le Guide di Cammino e l'Ufficio Manifestazioni e promozione sportiva, dal 22 settembre 2021 il ritrovo del Gruppo di Cammino del mercoledì sarà presso il Santuario Madonna delle Grazie, sempre alle ore 10.
Partner dei Gruppi di Cammino di Monza è l'Associazione "Brianza per il Cuore"
La partecipazione ai Gruppi di Cammino è libera e gratuita - basta recarsi all'appuntamento all'ora e nel luogo indicato - previa compilazione e firma del modulo di adesione predisposto dall'ATS Brianza.
Il cammino è una "pratica" a disposizione di tutti, non richiede particolari abilità nè un equipaggiamento specifico. Si può camminare in tutte le zone della propria città, preferibilmente in quelle verdi. Camminare con altre persone, oltre a migliorare la salute, stimola la socializzazione e favorisce l'autostima portando benefici a livello psicofosico. Camminare regolarmente contribuisce fortemente a migliorare o a prevenire le seguenti patologie: malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, cadute e fratture femore, tumori del colon e altri tumori maligni.
|
Leggi tutto...
|
Martedì 22 Febbraio 2022 10:25 |
L'atletica milanese in mostra ai Campionati Italiani Indoor Allievi/e 2022 di sabato 19 e domenica 20 febbraio ad Ancona. Sono state ben 4 le vittorie conquistate, con velocità e mezzofondo protagonisti.
Regina assoluta di questi Campionati è stata però la Bracco Atletica con Ludovica Galuppi, già star nella scorsa edizione e stavolta nei panni di autentica imperatrice. La campionessa italiana in carica si è confermata nei 60 piani migliorando il già suo record italiano con 7.44; doppietta nei 200 sul passo di 24.19, tripudio finale con la vittoria nella staffetta 4x1 giro.
Insieme alle compagne Elisa Grassi, Giulia Minafra ed Erika Saraceni, per la Bracco è arrivato l'oro con tanto di record italiano: 1:41.79. Trionfo per la Bracco Atletica anche nella classifica finale del Campionato di Società.
La quarta vittoria è arrivata da una imperiosa Sofia Sidenius (Atleticrals2-Teatro alla Scala). Forte del miglior tempo dell'anno, ha confermato il suo stato di forma facendo gara a sè sul passo di 4:35.14, a un decimo dal pb. Le avversari, invece, arrivano dopo sette secondi.
|
Leggi tutto...
|
|