Martedì 29 Marzo 2022 11:44 |
(Comunicato Stampa)
Con riferimento alle recenti notizie di stampa che accusano il consigliere Mariani di avere occupato abusivamente la sala Giunta del comune in data 19 Marzo 2022 per la conferenza stampa di presentazione della propria candidatura si chiarisce quanto segue: 1) Il consigliere Mariani ha regolarmente chiesto la “saletta consiglieri” per la conferenza stampa (email del 10 marzo 2022, ore 17:39); 2) Il consigliere Mariani ha regolarmente ricevuto conferma della assegnazione della “saletta consiglieri” (email dalla Segreteria della Presidenza Consiglio Comunale del 10 marzo 2022, ore 17:48); 3) Il giorno previsto (19 Marzo 2022) il consigliere Mariani si è presentato alla portineria del Comune con la citata conferma e un seguito di una decina di persone, senza porre in essere alcun “blitz”; 4) La persona presente in portineria non aveva ricevuto alcuna comunicazione in merito all’assegnazione della saletta consiglieri e nessuna prenotazione risultava sui suoi registri, aggiungendo che la stessa non era disponibile. Nessun trattamento o atteggiamento irriguardoso è stato posto in essere, anzi oltre dieci persone presenti possono confermare la pacatezza delle spiegazioni da ambo le parti; 5) Stante l’arrivo dei giornalisti e di altri partecipanti alla conferenza stampa, il personale presente ha risolto la situazione e l’imbarazzo indicando la disponibilità della sala giunta, liberatasi nel frattempo.
Pur con qualche dubbio ci sforziamo di credere a disguidi ed errori di comunicazione interna – senza polemizzare o criminalizzare alcuno - ma non è corretto accusare le vittime della disorganizzazione altrui, anziché pensare ai problemi più seri della città.
|
Martedì 15 Marzo 2022 20:42 |
Sabato 19 marzo 2022, nella saletta capi gruppo del Comune di Monza i responsabili del Coordinamento Grande Nord, Roberto Bernardelli e Davide Boni, e il diretto interessato hanno ufficializzato alla stampa la partecipazione della compagine alla maratona elettorale e la candidatura di Alberto Mariani alla carica di sindaco del capoluogo brianzolo.
Con una trentennale esperienza da militante e da consigliere comunale, da sempre sul territorio e attento ai bisogni della città e dei cittadini, l’attuale consigliere, sottolineando la distanza da schieramenti di parte, ha confermato l’impegno per un approccio diverso e non “mirato alle poltrone”, spingendosi ad esigere una riduzione dei compensi per i pubblici amministratori, sindaco in primis, destinando l’accantonamento al pagamento di interventi di utilità sociale (asili, sostegno alle famiglie, disabilità...). Ricordiamo che la legge di bilancio approvata lo scorso dicembre prevede l’aumento dei compensi di sindaco e assessori fino al 45% dell’importo.
Ma per gestire una città come Monza i temi e i problemi da risolvere sono tanti e il candidato Mariani ha tenuto a precisare che la lista e il programma dettagliato saranno resi pubblici a tempo debito.
|
Martedì 15 Marzo 2022 09:43 |
La componente Merito è destinata agli studenti, residenti in Lombardia, capaci e meritevoli iscritti e frequentanti i percorsi di istruzione e di istruzione e formazione professionale (IeFP) che hanno conseguito risultati di eccellenza nei rispettivi percorsi scolastici e formativi nell’anno scolastico 2020/2021.
Agli studenti delle classi 3^ e 4^delle scuole secondarie di 2° grado che hanno conseguito una valutazione finale media pari o superiore a 9 è riconosciuto un buono virtuale di € 500 per l’acquisto di libri di testo e/o dotazioni tecnologiche per la didattica.
Agli studenti delle classi 5^ delle scuole secondarie di 2° grado e delle classi 4^ del sistema di istruzione e formazione (IFP) che hanno raggiunto, rispettivamente, una valutazione finale pari a 100 e lode al termine dell'esame di stato o una votazione finale di 100 a conclusione degli esami di qualifica o diploma professionale è riconosciuto un buono virtuale di € 1.500,00 per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche per la didattica oppure mediante rimborso spese di iscrizione.
Può essere richiesta dalle ore 12 del 10 marzo 2022 sino alle ore 12 del 14 aprile 2022
La compilazione può essere effettuata direttamente accedendo al sito dedicato.
|
Lunedì 14 Marzo 2022 09:46 |
(Comunicato Stampa) "Una grande risposta dal territorio in questo fine settimana di gazebo in Brianza: tesseramento 2022 e raccolta firme per la petizione sulla carenza dei medici di base a cui hanno risposto centinaia di persone". Lo afferma Andrea Villa commissario provinciale della Lega Monza e Brianza.
"Decine di gazebo in oltre trenta Comuni brianzoli sono il segno tangibile di una grande mobilitazione, cui ne seguirà un'altra nel prossimo fine settimana, per continuare una giusta battaglia sulla carenza dei medici di base in tutto il territorio lombardo, un problema molto sentito anche in Brianza".
|
Leggi tutto...
|
Giovedì 10 Marzo 2022 12:21 |
(Laura Giulia D’Orso). Per 4 anni ancora e cioè fino al 1° gennaio 2026, ai fini del catasto, gli immobili avranno un doppio valore: uno tributario e un altro di mercato.
L’idea che gli immobili abbiamo un valore differente per fini fiscali e per fini patrimoniali non è nuova e in vigore già dal 2006 nelle compravendite di case esenti da Iva. Per queste transazioni, infatti, esiste il meccanismo del "prezzo valore": "le parti dichiarano nel rogito il prezzo reale ma chi compra paga le imposte sul valore catastale". Il motivo per cui 15 anni fa si decise di adottare questo sistema era per l'enorme differenza tra valori di mercato e catastali; il pagamento dell'imposta di registro sul prezzo reale era molto più elevata e poteva capitare che si finisse per il pagamento in nero.
Se ci fosse un adeguamento all'attuale mercato immobiliare, gli aumenti sarebbero fortissimi: si stima che Milano subirebbe un aumento dell’Imu del 174%, Roma del 56%, Napoli del 108% e Torino del 46%. Aumenti ancora maggiori, se l’Imu fosse l’imposta di registro che grava sull’acquisto di una prima casa.
Qualsiasi città, da nord a sud, subirebbe aumenti: Bolzano +284,7%, Trento +227,7%, Palermo +117,5% per citare tre esempi.
|
Leggi tutto...
|
Giovedì 03 Marzo 2022 11:14 |
La formazione maschile approda in Finale di CEV Cup, quella femminile si giocherà con Conegliano l'accesso diretto alla Super Final della CEV Champions League
E' ufficiale la decisione presa dal Board of Administration della CEV riguardo il prosieguo delle coppe europee 2022, competizioni che vedono tra le protagoniste le due prime squadre del Consorzio Vero Volley. Il massimo organo della pallavolo continentale, con una nota diramata questa mattina ai club, ha chiarito il planning delle gare dopo la decisione presa ieri di escludere, complici i fatti che si stanno verificando in Ucraina, tutte le squadre russe delle sue competizioni.
In accordo con l'articolo 21.9 del regolamento delle coppe europee, le squadre russe eliminate delle competizioni perdono a tavolino 3-0 i loro match, consentendo di conseguenza alle squadre avversarie di accedere al turno successivo.
La Vero Volley Monza maschile, che sarebbe originariamente dovuta scendere in campo a Kazan, contro lo Zenit, questa sera nel ritorno della Semifinale, accede quindi direttamente alla Finale della CEV Cup, dove affronterà la vincente tra i polacchi dello Skra Belchatow ed i francesi del Tours (stasera in campo in Francia, alle ore 20.00), con i primi che hanno sorriso all'andata per 3-2.
Per la Vero Volley Monza femminile, invece, la situazione è differente. Il quarto di finale contro le connazionali di Conegliano, la cui gara di andata è prevista all'Arena di Monza mercoledì 9 marzo alle ore 20.30, rimarrà tale, ma essendo presenti in tabellone due squadre russe nell'altro quarto di finale (Kazan e Mosca), la vincente tra le monzesi e le venete si aggiudicherà direttamente il pass per la Super Final della CEV Champions League.
|
|